BUONE PRATICHE DE&I

iDEE – Associazione delle Donne del Credito Cooperativo dedica questo spazio per valorizzare e dare risonanza alle iniziative e ai progetti che promuovono le buone pratiche DE&I (Diversità Equità & Inclusione) all’interno delle diverse realtà del Credito Cooperativo. Grazie agli Enti sostenitori per la condivisione delle proprie esperienze, iniziative e progetti.  

BCC dell'Oglio e del Serio: Programma di Azione in materia DE&I

Buone Pratiche DE&I

BCC dell'Oglio e del Serio: Programma di Azione in materia DE&I

In tema di buone pratiche DE&I, la BCC dell’Oglio e del Serio è da anni impegnata nel mettere in atto una serie di attività e progetti.

In qualità di Socio sostenitore di iDEE dal 2008, la BCC è impegnata su diversi fronti per sensibilizzare, al proprio interno e al proprio esterno, sulle pratiche di diversità, equità e inclusione.

  1. Conto dedicato alle donne;
  2. Ods nr 1/2020: protocollo d'intesa per favorire il rimborso dei crediti da parte delle donne vittime di violenza di genere. Il Protocollo impegna i soggetti aderenti a sospendere il pagamento della quota capitale dei mutui e dei prestiti, con il conseguente prolungamento del piano di ammortamento, per un periodo massimo di 18 mesi, nei confronti delle donne che si trovano in difficoltà economica;
  3. Partecipazione, come relatori di Direttrice e Presidente al convegno “LE PAROLE CONTANO”. L’obiettivo è quello di favorire una comunicazione più inclusiva, nell’utilizzo di espressioni e parole che siano prive di discriminazioni nei confronti di tutte le differenze.
  4. Adesione al progetto “Mammografia ed ecografia gratuite”, in collaborazione con Welfarecare, il quale ha portato in piazza decine e decine di donne con lo scopo di prevenire l’insorgenza del tumore al seno attraverso gli esami diagnostici gratuiti;
  5. Partecipazione Direttrice Generale al Festival Economia Civile a Firenze (FNEC);
  6. Redazione del BILANCIO DI COERENZA (non è obbligatorio);
  7. Corso teorico e pratico per la difesa personale destinato alle dipendenti e alle rappresentanti del Cda;
  8. Adozione del Manifesto tolleranza zero, un progetto del Gruppo BCC Iccrea in collaborazione con iDEE - Associazione delle Donne del Credito Cooperativo e l'Arma dei Carabinieri. Il Manifesto ha come obiettivo quello di generare consapevolezza e consolidare la cultura del rispetto, promuovendo un ambiente di lavoro sicuro, equo e accogliente. Il progetto vuole proporsi non solo come strumento di informazione, ma anche come uno strumento di sensibilizzazione per il contrasto alla violenza di genere e ad ogni forma di discriminazione;
  9. Prossima adozione di un documento relativo al linguaggio inclusivo;
  10. Presenza del Consigliere deputato alla sostenibilità e dell’Esg Ambassador;
  11. Rappresentanza della Vicepresidente del Cda Banca come Referente territoriale per la Lombardia di iDEE – Associazione delle Donne del Credito Cooperativo. Le attività dei gruppi di coordinamento territoriale consistono nel:

- promuovere le iniziative di iDEE sul proprio territorio;

- coordinare le Socie e i Soci presenti sul territorio di competenza;

- organizzare incontri fra le Socie e i Soci al fine di raccogliere idee e spunti per nuove iniziative;

- promuovere le adesioni all'Associazione sul territorio;

- promuovere reciproci scambi di conoscenze professionali;

- contattare le Federazioni Regionali per ottenere supporto e recapiti utili delle BCC del territorio;

- contattare le Direzioni delle BCC per ottenere autorizzazione e collaborazione all'organizzazione di incontri specifici con le/i dipendenti o Socie/Soci della BCC;

- monitorare e segnalare iniziative territoriali di interesse per l'Associazione;

- promuovere relazioni con altre Associazioni femminili anche con il contributo dei Gruppi di Lavoro.