INIZIATIVE

programma dei lavori Convention di iDEE 2025

30 Ottobre- Convegno di sensibilizzazione sulla violenza di genere.

30 Ottobre- Convegno di sensibilizzazione sulla violenza di genere.

Il 30 ottobre 2025, presso la Sala Conferenze della Banca Montepaone (Montepaone Lido, CZ), si è svolto un Convegno organizzato dalla BCC di Montepaone e patrocinato da iDEE – Associazione delle Donne del Credito Cooperativo, volto alla sensibilizzazione sulla violenza di genere.

L’incontro è stato aperto dai saluti istituzionali di Antonio Dodaro, Direttore della Banca. Sono poi intervenute la Presidente di iDEE, Teresa Fiordelisi, e la Dott.ssa Maria Clausi, Giudice Onorario di Tribunale.

Il Convegno è poi proseguito con la presentazione del volume “I volti invisibili della violenza di genere” di Giusy Pino e Lucia Lipari, seguita da un dialogo con le autrici moderato da Eleonora Longo dell’Associazione Polyedra, a cui hanno partecipato Grazia Viscomi, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro, e Vincenza Matacera, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro.

Nel suo intervento, la Presidente di iDEE, Teresa Fiordelisi, ha ricordato come il contrasto alla violenza di genere richieda interventi sistemici e condivisi, che coinvolgano l’intera società:

“La violenza contro le donne non è una questione privata, ma una responsabilità collettiva che riguarda tutti. Solo attraverso l’educazione, la consapevolezza e la collaborazione possiamo costruire una società più giusta e libera.”

La Presidente ha richiamato l’attenzione anche sulle forme meno visibili della violenza, come quella psicologica ed economica, che spesso si intrecciano generando dipendenza e isolamento. La violenza psicologica, ha spiegato, è una delle più subdole, fondata su umiliazioni, manipolazioni emotive e controllo, che minano la sicurezza e l’autostima di chi la subisce. Questa forma di abuso si trasforma spesso in violenza economica, quando la mancanza di indipendenza finanziaria rafforza la dipendenza dalla persona abusante, rendendo più difficile interrompere il ciclo della violenza.

Proprio da questa consapevolezza nasce l’impegno di iDEE nel rafforzare l’autonomia e la consapevolezza delle donne, attraverso iniziative concrete che pongono al centro la libertà personale e la partecipazione attiva. Tra queste, la Presidente ha sottolineato il progetto “Una donna, un lavoro, un conto”, promosso insieme a Federcasse e alla Fondazione Tertio Millennio ETS, volto a sostenere l’indipendenza economica femminile, le attività di educazione finanziaria con focus di genere, pensate per rafforzare competenze e consapevolezza nella gestione delle risorse, e l’iniziativa “Cassette Rosse”, che ha l'obiettivo di rendere le Banche di Credito Cooperativo luoghi sicuri in cui chiedere aiuto e attivare reti di sostegno sul territorio.

“Solo unendo sensibilità, responsabilità e azione possiamo costruire un presente e un futuro liberi da ogni forma di violenza e di disuguaglianza.”