Lo scorso 13 marzo, presso la sede della BCC Brianza e Laghi, si è svolto il primo dei cinque incontri del percorso formativo "Generiamo idee insieme 2025", organizzato da iDEE - Associazione delle Donne del Credito Cooperativo in collaborazione la Federazione Lombarda delle BCC, grazie al supporto del coordinamento territoriale di iDEE per la Lombardia e alla disponibilità delle Banche del territorio e con il patrocinio di Confcooperative – Donne Cooperazione Lombardia.
Il primo incontro, dal titolo: “Differenze di genere nei comportamenti e nella leadership. Come comportarsi per non incorrere negli stereotipi”, ha visto la partecipazione di oltre 100 persone.
L'incontro ha offerto un’occasione di confronto su come le donne possano fare la differenza nel mondo del lavoro, contribuendo a migliorare la produttività e l'efficienza aziendale.
Ad aprire l'incontro, Teresa Fiordelisi, presidente di iDEE – Associazione delle Donne del Credito Cooperativo, che ha sottolineato l’importanza della valorizzazione delle donne nelle organizzazioni, per costruire un sistema più inclusivo e basato sul rispetto reciproco.
Tra le relatrici, Odile Robotti, CEO e founder di Learning Edge, la quale ha analizzato il fenomeno degli stereotipi femminili nella leadership, evidenziando come le donne abbiano più difficoltà ad auto-promuoversi rispetto agli uomini. Un problema culturale che spesso porta a una minore visibilità del talento femminile nei contesti lavorativi.
Tra gli interventi anche quelli di: Barbara Brambilla, Consigliera della BCC Brianza e Laghi e referente di iDEE, e di Giovanni Pontiggia, Presidente della BCC Brianza e Laghi, che ha ribadito la necessità di offrire pari opportunità a tutte e tutti, quale condizione essenziale per lo sviluppo della comunità e del sistema economico.
Il 2° incontro del percorso formativo, dal titolo: “Leadership autorevole ed equilibrio”, avrà luogo venerdì 9 maggio presso la sede di BCC Busto Garolfo e Buggiate.