INIZIATIVE

“SVILUPPARE COMPETENZE E VALORIZZARE LE UNICITÀ”: IL TERZO INCONTRO IN PRESENZA DEL 25 GIUGNO

“SVILUPPARE COMPETENZE E VALORIZZARE LE UNICITÀ”: IL TERZO INCONTRO IN PRESENZA DEL 25 GIUGNO

“SVILUPPARE COMPETENZE E VALORIZZARE LE UNICITÀ”: IL TERZO INCONTRO IN PRESENZA DEL 25 GIUGNO

Lo scorso 25 giugno ha avuto luogo a Roma il terzo e ultimo incontro del percorso formativo riservato alle Socie e ai Soci di iDEE “Sviluppare competenze e valorizzare le unicità”, organizzato da iDEE – Associazione delle Donne del Credito Cooperativo e dalla ScuolaCooperativa di Federcasse, in collaborazione con Lifeed, società di Education Technology.

L’incontro, che si è aperto con i saluti di Teresa Fiordelisi, Presidente di iDEE, ha visto la partecipazione di oltre 40 persone.

I lavori, guidati da Chiara Bacilieri e Benedetta Di Cesare, trainer di Lifeed, hanno evidenziato l’importanza della transilienza per trasferire le competenze soft tra vita lavorativa e privata, dati i numerosi ruoli a cui ognuna/ognuno si dedica quotidianamente. È necessario, infatti, ragionare in termini di energie e risorse affinché questi ruoli non entrino in conflitto tra loro, ma si arricchiscano reciprocamente.  È utile partire dalla visione “vita + lavoro = sinergia”. La vita personale può alimentare il proprio lavoro e la propria carriera professionale.

Dai risultati ottenuti tramite esercitazioni e confronti con le e i partecipanti presenti è emerso come il 70% delle loro competenze soft si sviluppi fuori l’ambito lavorativo: tra queste, l’intelligenza emotiva, la creatività e la gestione del cambiamento. Obiettivo e sfida della giornata è stato quello di trovare strumenti pratici per trasferire le proprie competenze e i propri talenti tra tutti gli ambiti della propria vita.

Tra gli interventi della giornata anche quello di Riccarda Zezza, CEO e Founder di Lifeed, la quale ha sottolineato la necessità di guardare alle persone in modo più ampio. “Bisogna fare sistema. La nostra cornice deve essere allargata. Le persone sono coinvolte maggiormente in quello che fanno quando riescono ad esprimere il loro sé preferito. Abbiamo tanti sé, ognuno dei quali ha qualcosa da mostrare”, ha affermato Riccarda Zezza. Alcune caratteristiche, capacità e attitudini che potrebbero esserci utili in alcuni ambiti della nostra vita spesso sono state già utilizzate in altri.

Il terzo incontro del percorso formativo si è così concluso con i saluti della Presidente di iDEE, Teresa Fiordelisi, la quale ha ricordato l’appuntamento della Convention annuale di iDEE che si terrà a Padova, dall’8 al 10 novembre.