iDEE-Associazione delle Donne del Credito Cooperative, in collaborazione con la Scuola Cooperativa di Federcasse, presenta il webinar: “Genitori alla pari. L’assegno Unico e Universale: primi passi del Family Act”. Il seminario si svolgerà in streaming mercoledì 4 maggio, dalle ore 16.30 alle 17.30 e sarà l'occasione per riflettere sulle importanti recenti disposizioni normative a sostegno della famiglia e della natalità, con l’introduzione dell’Assegno Unico e Universale (AUU).
Tra i principi generali innovativi alla base di tale strumento ricordiamo:
- il riconoscimento di un beneficio per tutti i figli a carico su base universalistica, indipendentemente sia dalla condizione lavorativa dei genitori (dipendenti, autonomi, inoccupati), sia dalla situazione reddituale;
- la modulazione degli importi del beneficio sulla base della condizione economica del nucleo familiare, come individuata attraverso l’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) o sue componenti;
-
la sostituzione di una pluralità di strumenti in essere con uno strumento unico.
Il Seminario rappresenta un’ulteriore occasione di approfondimento normativo delle misure a sostegno della parità e della genitorialità, in continuità con il webinar proposto lo scorso 5 aprile dedicato alla legge 162/2021.Interverranno la Presidente di iDEE-Associazione delle donne del Credito Cooperativo, Teresa Fiordelisi e la dott.ssa Marzia Mustari, Servizio Affari Sindacali e del lavoro di Federcasse.
Interverranno la Presidente di iDEE-Associazione delle donne del Credito Cooperativo, Teresa Fiordelisi e la dott.ssa Marzia Mustari, Servizio Affari Sindacali e del lavoro di Federcasse.