Anche iDEE ha scelto di abbracciare la ventunesima edizione di “M’illumino di Meno”, promossa dalla trasmissione “Caterpillar” di Radio2, che si svilupperà per la prima volta nell’arco di una intera settimana, dal 16 al 21 febbraio 2025.
Anche iDEE ha scelto di abbracciare la ventunesima edizione di “M’illumino di Meno”, promossa dalla trasmissione “Caterpillar” di Radio2, che si svilupperà per la prima volta nell’arco di una intera settimana, dal 16 al 21 febbraio 2025,
Obiettivo della campagna, per l’anno in corso, è quello di generare consapevolezza sui temi del riuso, riciclo, acquisto consapevole dei capi di abbigliamento e attenzione alle conseguenze e agli impatti dannosi della “fast fashion”.
Per questo il tema proposto da Federcasse – insieme alle Capogruppo dei Gruppi Bancari Cooperativi BCC Banca Iccrea e Cassa Centrale Banca e alla Federazione Raiffeisen, è “La cooperazione non passa mai moda”.
Un tema su cui, sempre di più, stanno maturando nell’opinione pubblica (e soprattutto tra le giovani generazioni) consapevolezza e voglia di sperimentare nuove pratiche di produzione e consumo. In particolare, “Mi illumino di meno 2025” vuole dare voce a queste alternative nelle loro diverse declinazioni: occasioni di scambio-swap parties, riciclo-upcycling, mercato dell’usato-second hand, ecc.
La cooperazione non passa mai di moda e resiste al tempo mantenendo intatto il proprio valore, perché è un modello di impresa “adattiva” che genera sviluppo sostenibile e integrale, mettendo al centro le persone. In particolare, le BCC interpretano da sempre un modello originale di finanza inclusiva, partecipata, posseduta e governata da chi vive o lavora nelle comunità
Al fine di condividere elementi di riflessione e confronto sul tema della campagna, segnaliamo il webinar che si terrà mercoledì 19 febbraio alle ore 15.30, organizzato dalla ScuolaCooperativa di Federcasse, per imparare a conoscere e riconoscere i tessuti che troviamo in commercio e la loro sostenibilità. Il webinar vedrà la partecipazione della cooperativa sociale Lazzaro! di Rimini – realtà fortemente voluta dalla Caritas Diocesana della città romagnola – dalla quale vengono venduti abiti di seconda mano e vintage il cui ricavato è destinato proprio alle attività della Caritas rivolte a chi è in difficoltà e per progetti di formazione e di sviluppo.