INIZIATIVE

Premio TRAGUARDI IDEE 2024

Premio TRAGUARDI IDEE 2024

Premio TRAGUARDI IDEE 2024

Dall’8 al 10 novembre 2024 ha avuto luogo, a Padova, la 20ª Convention di iDEE, dal titolo: “VulnerABILITY. Il coraggio di esporsi”.

Durante i lavori della Convention, che si sono svolti nell’Aula Magna “Galileo Galilei” dell’Università di Padova, lo scorso sabato 9 novembre, un momento speciale è stato costituito dall’intervista, condotta da Luisa Morandini, Coordinatrice progetto «Le BCC con il Togo» di Federcasse, con la traduzione di Ignace Bikoula, Responsabile progetto «Le BCC con il Togo» di Federcasse, ad Attikpo Amee Akpénè, “Charity”, Presidente dell’Union des groupements des femmes rurales in Togo.

Il progetto “Le BCC con il Togo”, avviato nel 2020, ha come obiettivo il sostegno, attraverso strumenti finanziari e formativi, del nascente sistema della cooperazione di credito del Togo. Nel 2021 è stato inoltre avviato un Fondo di Garanzia, destinato all’erogazione di micro-prestiti alle cooperative, in particolare a quelle femminili, delle aree interne e della zona degli Altipiani. Fondo che sarà poi rafforzato nel 2023.

Durante i lavori della Convention annuale di iDEE, Charity ha così raccontato la sua storia, la nascita dei Gruppi di risparmio e di credito, che hanno consentito alle donne in Togo di essere indipendenti, e l’istituzione del Fondo di Garanzia, che consente di accedere a prestiti più importanti per la crescita delle proprie attività economiche. Nel 2024 sono 100 le cooperative di donne che hanno ricevuto almeno un prestito, per un ammontare complessivo di 150.000€.

Al termine dell’intervista, è stato assegnato a Charity, Presidente dell’Union des groupements des femmes rurales in Togo, il Premio Traguardi iDEE 2024, che ogni anno, in occasione della Convention, viene conferito a personalità che si sono particolarmente distinte con azioni concrete sui temi della parità di genere. Il premio è stato consegnato da Teresa Fiordelisi, Presidente di iDEE, e da Loredana Sapia, Consigliera di iDEE, che ne ha letto la motivazione: “Per aver dedicato la vita, con coraggio e speranza, a difesa dei diritti delle donne e a favore dell’emancipazione femminile delle donne rurali in Togo. Per l’impegno costante volto a garantire alle donne di domani un futuro di libertà”.

Attikpo Amee Akpénè, “Charity”, ha infine deciso di conferire alla Presidente, Teresa Fiordelisi, e al Presidente, Augusto dell'Erba, simboli e titoli tipici del suo Paese. Alla Presidente è stato così conferito il titolo di "Regina Madre", omaggiandola dei simboli tipici di quest'ultima. La Regina Madre svolge, infatti, un ruolo fondamentale: è una riserva, un patrimonio di saggezza per la coesione e la stabilità della comunità. Al Presidente è stato, invece, conferito il titolo di "Capo Tradizionale": una riserva per la stabilità, per la coesione e per la fiducia del gruppo.